Skip to main content

Gestione barcode

Glossarie

Termine Definizione
Gestione barcode

Il modulo di inserimento documenti mediante utilizzo di barcode semplifica notevolmente la fase di archiviazione di documenti cartacei.

In fase di registrazione di un documento o di un movimento contabile viene automaticamente generata un’etichetta con barcode che deve essere attaccata alla prima pagina del documento.
Un software di riconoscimento automatico dei codici a barre è in grado di riconoscere automaticamente i documenti cartacei, comprendendo da quante pagine sono formati e a quale registrazione del gestionale sono abbinati riducendo il processo di  archiviazione ad un’unica scansione di tutto il pacco dei documenti.

E’ possibile stampare le etichette anche per documenti precedentemente registrati nei gestionali, archiviando velocemente anche i documenti cartacei degli anni precedenti.
Il software di riconoscimento è in grado di riconoscere numerosi tipi di codici a barre (Code 39, Code 128, Codabar, Ean 13, ed altri) e mostra un’analisi dettagliata di tutte le operazioni effettuate, sia in fase di riconoscimento che in quella di inserimento nel
documentale.

Autore - Project S.r.l
Visite - 35
Sinonimi: barcode