Skip to main content

Gestione offerte

Glossarie

Termine Definizione
Gestione offerte

Il modulo è composto da due elementi: configuratore di prodotto e formulazione dell’offerta.
Il configuratore di prodotto prevede l’integrazione dell’anagrafica articoli con il gestionale per la compilazione della distinta tecnica e della distinta commerciale guidata attraverso una procedura di autocomposizione, per una agevole redazione dell’offerta, con la possibilità di inserire informazioni aggiuntive a piacere.
La formulazione dell’offerta prevede l’inserimento dei dati salienti (cliente , referente, macchinario ecc...) e la tracciabilità delle revisioni per poter storicizzare le offerte e poterle monitorare in ogni passaggio temporale.

Il programma consente di scegliere i componenti, definire i prezzi scelti da listini standard o personalizzati, di aggiungere voci di piede (spese varie, ecc…) e di spalmare queste voci sui componenti essenziali per l’offerta.
Creata l’offerta è possibile intervenire per “aggiustare” e ricalcolare i valori, fissare e firmare una determinata revisione. Ogni offerta può essere completata in più fasi e quando viene accettata dal cliente un semplice “Clik” la rende visibile in Project Azienda/ProjectOne generando in automatico un documento di tipo “ ordine cliente “.

Il programma permette di definire i vari stati dell’offerta (trattativa in corso, conclusa positivamente, ecc…) con l’indicazione dei motivi dell’esito e permette inoltre di aggiungere campi, integrare personalizzazioni e misurare la redditività dell’attività commerciale.

Autore - Project S.r.l
Visite - 35